Pagamento solamente in caso di soddisfazione completa
Decidete voi la data e l'ora
Prezzi trasparenti e tutto compreso
In Google Playstore ci sono alcune app che promettono un semplice trasferimento di dati dal vecchio al nuovo smartphone. Purtroppo, quest'operazione spesso non ha molto successo e comporta molti problemi. I migliori risultati si ottengono con le funzioni di trasferimento direttamente integrate nelle importazioni del nuovo / vecchio smartphone. Sono utili anche le app specifiche dei produttori di smartphone, per esempio Samsung o Huawei.
È possibile trasferire i dati da uno smartphone Android a un nuovo iPhone direttamente dalle impostazioni. Per alcune case produttrici è un punto specifico della procedura di installazione (per esempio Motorola). Altre case produttrici offrono un proprio tool per il trasferimento (per esempio Smart Switch di Samsung). Il trasferimento dei dati funziona anche nella direzione opposta. Consiglio: prima di effettuare queste procedure, esegua un backup corrente.
Il metodo più semplice con un dispositivo Android consiste nella sincronizzazione e nel backup tramite Google. Tutti i dati, le foto, i contatti e così via vengono trasferiti sul nuovo smartphone con il suo account Google attraverso Cloud. Allo stesso modo, Apple ha iCloud, che popola il nuovo iPhone con i contenuti del precedente. Di solito i nuovi dispositivi Android e Apple hanno anche la funzione di impostare i dati dal vecchio smartphone al nuovo attraverso il WiFi. Un'altra possibilità è quella di passare i dati da uno smartphone all'altro attraverso Bluetooth o NFC.
La durata del trasferimento dipende dalla quantità di dati e dalla qualità della connessione WiFi.
Trasferire dati con il cavo da uno smartphone Android a un altro è possibile con il necessario adattatore per convertire il cavo di ricarica in un cavo di trasmissione dati. Nell'app per il trasferimento, il segno di spunta del metodo di trasferimento non deve essere su WiFi, Bluetooth o NFC, ma su "cavo USB".