Pagamento solamente in caso di soddisfazione completa
Decidete voi la data e l'ora
Prezzi trasparenti e tutto compreso
Generalmente le webcam sono collegate ai PC attraverso USB. Il driver viene installato automaticamente quando ci si connette a Internet. Segua quindi le istruzioni del file di installazione sullo schermo.
Di solito i vecchi computer funzionano con hard disk meccanici (HDD) che sono economici ma anche molto lenti, specialmente quando vi si installa il sistema operativo principale. Se hai un vecchio computer con un vecchio hard disk meccanico ti consigliamo di sostituirlo con un'unità a stato solido (SSD) molto più veloce. Se vuoi mantenere i tuoi dati esistenti sull'HDD, ti consigliamo di cercare un software di clonazione del disco. Oppure, se vuoi reinstallare Windows completamente, puoi farlo creando una chiavetta USB avviabile usando Media Creation Tool di Microsoft e avviando il boot da essa eseguendo il programma di installazione in modalità avanzata e formattando l'SSD per prepararlo all'installazione.
Windows ha il comando integrato "msinfo32". Per utilizzarlo, prema contemporaneamente il tasto Windows e "R". Si apre la finestra di dialogo "Esegui". Ora vi digiti "msinfo32" e prema Invio. Si aprono le informazioni di sistema, in cui è possibile trovare tutte le informazioni sul sistema operativo e sull'hardware. Ci sono anche programmi freeware; per poterli usare è necessario scaricarli. Sono, per esempio, "HWiNFO64", "AIDA 64" o "CPU-Z".
L'hardware è il computer nella sua totalità. Per esempio, la definizione comprende la scocca e l'alimentatore, che fornisce elettricità a tutte le parti. I componenti più importanti sono installati sulla scheda madre: processore, RAM, scheda grafica, HD o SSD, scheda audio, scheda di rete. L'hardware esegue i comandi e le routine dei software, così come vengono attivati dall'utente.
Se ha molta esperienza con il PC e conosce bene assortimento e potenzialità dei componenti sul mercato oltre alle loro case produttrici, può assemblare un ottimo computer. Con un'adeguata ricerca può persino risparmiare rispetto all'acquisto di un dispositivo standard.
Questa leggenda è rimasta in circolazione sin dalla comparsa del primo virus. No; un virus non può danneggiare l'hardware.
È importante spegnere completamente il computer e scollegare o spegnere l'alimentazione per sostituire l'hardware. Questo evita danni elettrici ai componenti del computer e permette un'installazione sicura del nuovo hardware.